ATB per bambini – Awareness through the body

Da dove nasce atb?

Il percorso di ATB (Awareness Through the Body) è nato più di trent’anni fa nella città di Auroville, in India, una comunità internazionale dedicata all’unità e allo sviluppo umano.

ATB è nato come un esperimento educativo ideato dai fondatori Aloka Marti e Joan Sala. Nel tempo si è trasformato in un curriculum strutturato, affinato e consolidato attraverso decenni di pratica ed esperienza. Migliaia di adulti e bambini hanno tratto vantaggio dai suoi insegnamenti preziosi e dalle sue pratiche semplici ma estremamente efficaci.

Atb esploramento educativo patrocinato dall’UNESCO

è nato ad Auroville in India ma adesso si sta espandendo in tutto il mondo con il proposito di creare maggior consapevolezza e dare strumenti chiari ai bambini perchè possano autogestirsi e riconoscere l’importanza dello sviluppo di qualità come: attenzione, concentrazione, rilassamento, osservazione di sè e una saggia l’auto-gestione del proprio modo interiore.

atb

Risvegliare la Consapevolezza Attraverso il Corpo

Secondo l’approccio ATB, il corpo rappresenta la porta d’accesso per ampliare la consapevolezza di sé. Attraverso l’ascolto attento e consapevole dei segnali del corpo, è possibile riconoscere con precisione i propri stati mentali ed emotivi. Questo processo avviene in modo così intuitivo e diretto da consentire a chiunque, persino a un bambino di soli 3 anni, di intraprendere i primi passi nel percorso di auto-scoperta.

Il curriculum si distingue per la sua straordinaria varietà e profondità: le attività proposte includono esercizi di attenzione e concentrazione, momenti ludici e divertenti, pratiche di consapevolezza sensoriale, giochi cooperativi e attività di team building. Tra le proposte si trovano anche esperienze uniche, come le “aste circensi cinesi” o lo Yoga Nidra. Le lezioni si svolgono prevalentemente in spazi chiusi come sale o aule, ma alcune attività trovano la loro cornice ideale all’aperto, in giardini sensoriali, nel bosco o persino nell’acqua cristallina di una piscina.

i principi

  • Siamo esseri complessi e i diversi piani che ci costituiscono sono in costante interconnessione.
  • Trovare le proprie memorie sensoriali di riferimento.
  • Insegnare, così come imparare, è sempre un dialogo; seguire e condurre sono due aspetti dello stesso processo.
  • Ogni situazione può essere un’opportunità per espandere la coscienza.
  • Essere nel momento presente senza prendere niente per scontato.
  • Dare, richiedere e assumersi il giusto grado di responsabilità.
  • Trovare il proprio ritmo e i propri schemi interiori.
  • Essere coscienti dello spazio interiore ed esteriore contemporaneamente.

Per richiedere informazioni contatta Tania

chiama o messaggia Tania al: +39 3472484773 o scrivi a taniadetomas.td@gmail.com

Tecniche Evolutive di Tania Detomas